Corredino sospeso è una rete virtuosa di mamme che,
volontariamente, si prendono cura di tante mammine e piccolini
donando loro tutto ciò che serve, soprattutto, nei primi mesi di vita.

Chi siamo
Al momento siamo una rete di mamme che volontariamente stanno seguendo dei piccolini e delle “pancine”. Una rete così unita che è garante di chi dona e chi riceve. Per questo ci siamo date delle regole toste, come noi.
Pretendiamo che chi dona si prenda cura del corredino che deve consegnarci. Non deve essere uno svuota cantine, un modo per liberarsi del superfluo. Deve esser consapevole del processo, protagonista. Chi non ha tempo per pulire, ordinare, dividere non ha tempo per donare.

Cosa facciamo
Il progetto “corredino sospeso” è all’interno di una realtà associativa “APS Pandora”, attiva sul territorio da anni e che è sempre stata attiva nel sociale. Stiamo lavorando affinché questa libera iniziativa possa essere “strutturata” e, soprattutto, permanente sul territorio con più servizi.
Negli ultimi mesi abbiamo attivato un servizio caf/patronato, con operatori qualificati, destinato non solo per le nostre mamme ma aperto a tutti.
Altra novità è aver realizzato il magazzino “virtuale” degli oggetti di puericultura “ingombranti” (culle, box, seggioloni, etc…); ciò ci consente di non dover avere un ulteriore spazio (ci vorrebbero almeno 1000 mq per il numero di donazioni che registriamo) per stoccare; di ottimizzare i tempi e soprattutto di poter essere sempre attive, anche in zona rossa, evitando il passaggio donatore/corredino e corredino/beneficiario ma è direttamente donatore/beneficiario.

Progetti e Attività
- Zaino Sospeso: iniziativa di raccolta di materiale scolastico dall’asilo nido alla scuola primaria per alleggerire la spesa delle famiglie;
- Cuore di Maglia: abbiamo da poco attivato la delegazione reggina dell’Associazione nazionale Cuore di Maglia le cui volontarie realizzano a maglia morbidi cappellini, scarpine, dudù e copertine, per avvolgere, scaldare e colorare i piccini ricoverati in più di 90 reparti italiani di Terapia Intensiva
- Neonatale. Nello specifico noi siamo al servizio della Terapia Intensiva Neonatale e del NIDO del GOM.
- Nidi di latte: counseling gratuito a cura degli operatori sanitari del GOM per promuovere, proteggere e sostenere l’allattamento al seno e sensibilizzare sui temi dell’accudumento del neonato.
- Ambulatorio pediatrico per screening uditivo, oculistico, dentistico, posturale, piede piatto
News ed Eventi
Panettone Sospeso
Anche a Reggio Calabria arriva il … “Panettone Sospeso” Grazie al partecipato laboratorio del 20 novembre 2022 "Hai la stoffa giusta?"* i nostri piccoli artigiani e artisti hanno realizzato ben 25 “panettoni-salvadanaio” in tessuti recuperati che hanno adottato...
Cena di Natale
Festeggia con noi l’arrivo del Natale, con un evento all’insegna della solidarietà. Sarà un’occasione concreta per fare insieme a noi un regalo di Natale a sostegno delle famiglie che assistiamo da quasi tre anni. Ti aspettiamo mercoledì 7 dicembre al ristorante L’A...
Magicando – uno spettacolo di magiche bolle e pagliacci per grandi e piccini
Arriva “Magicando” uno spettacolo per grandi e piccini che si terrà il prossimo 17 novembre dalle ore 18.00 alle 19.45 al Foyer del Teatro “F. Cilea”. Un pomeriggio speciale con due momenti magici che lascerà tutti incantati: "Aspettate, tra poco arrivano!" una...

Come donare al progetto Corredino Sospeso
Presso la nostra sede è possibile donare esclusivamente e previo appuntamento: vestiti, biancheria da corredino e oggetti di puericultura leggera (scaldabiberon, sterilizzatori, phon, marsupi, etc…).
La donazione dovrà rispettare scrupolosamente il nostro regolamento che ti invitiamo a leggere con attenzione perché abbiamo apportato qualche piccola modifica: Leggi il Regolamento
Se hai oggetti di puericultura pesante (culla, trio, passeggini, fasciatoio, etc …) li potrai donare attraverso il nostro magazzino virtuale (Funzionamento) compilando il modulo: Vai al modulo
Ti ricordiamo che eventuali donazioni non rispettanti il nostro regolamento non verranno accettate in sede dalle volontarie in turno.
Non appena avrai pronta la donazione, solo per le cose destinate alla nostra sede, scrivici per fissare un appuntamento per la consegna.
Per gli oggetti di puericultura pesante, una volta che li avrai inseriti nel magazzino virtuale, ti contatteremo appena avremo una richiesta da parte di una beneficiaria e, se ancora disponibili, ci accorgeremo per la consegna.
Ti ringraziamo per la tua generosità e per aver compreso lo spirito che alimenta il nostro progetto.
Richiesta informazioni
Contatti
Telefono: 327 321 4562